Blog2025-09-13T14:36:42+00:00

Cos'è il magnetismo permanente

Cos'è il magnetismo permanente I magneti sembrano semplici, ma il loro potere risiede in forze invisibili che modellano la tecnologia moderna. Dal tuo telefono ai motori elettrici, il magnetismo rende tutto possibile. Il magnetismo permanente si riferisce al campo magnetico costante prodotto da alcuni materiali senza la necessità di una fonte di energia esterna. Esso [...]

4 luglio 2025|Categorie: Uncategorized|

Come creare elettricità usando magneti

Come creare elettricità usando i magneti? Immagina di alimentare un dispositivo senza batterie o carburante—solo magneti e movimento. Questa idea non è fantascienza. È la base dell'induzione elettromagnetica. Sì, i magneti possono generare elettricità. Quando un campo magnetico passa davanti a un conduttore, induce una corrente. Questo principio alimenta la maggior parte dei generatori usati oggi.

3 luglio 2025|Categorie: Uncategorized|

Panoramica sul generatore a magneti permanenti

Panoramica sul generatore a magnete permanente: cosa lo fa funzionare? I generatori a magnete permanente stanno cambiando il modo in cui pensiamo all'energia. I generatori tradizionali sono ingombranti e richiedono manutenzione costante. Ma i PMG offrono una soluzione più semplice ed efficiente. Un generatore a magnete permanente utilizza campi magnetici provenienti da magneti permanenti per generare elettricità, senza il

3 luglio 2025|Categorie: Uncategorized|

Cos'è il neomagnet?

Cos'è il neomagnete? Ti sei mai chiesto cosa dà energia ai veicoli elettrici o perché il tuo telefono vibra? Probabilmente è un magnete al neodimio in azione. I magneti al neodimio—noti anche come neomagneti—sono il tipo più forte di magneti permanenti realizzati con neodimio, ferro e boro (NdFeB). Sono piccoli ma potenti, e sono

19 giugno 2025|Categorie: Uncategorized|

Che cosa sono diamagnetico e paramagnetico

Diamagnetico vs ParamagneticoSai che non tutti i materiali si comportano allo stesso modo in un campo magnetico? Alcuni vengono attratti, altri respinti. Esploriamo perché. La differenza tra materiali diamagnetici e paramagnetici risiede nella loro suscettibilità magnetica e nel modo in cui rispondono ai campi magnetici esterni. Diamagnetico

19 giugno 2025|Categorie: Uncategorized|

Cos'è il momento magnetico

Cos'è il momento magnetico? Perché alcuni materiali diventano magneti mentre altri no? La risposta risiede in una proprietà chiamata momento magnetico. Il momento magnetico è una grandezza vettoriale che esprime la forza e la direzione di una sorgente magnetica, come un atomo o un magnete. È un concetto fondamentale sia nella fisica classica che

6 Giugno 2025|Categorie: Uncategorized|

Panoramica del generatore magnetico

Sapevi che un generatore può creare elettricità senza carburante? I generatori magnetici offrono una soluzione intelligente e sostenibile per le esigenze di energia. Un generatore magnetico utilizza magneti permanenti per produrre energia elettrica, offrendo alta efficienza e bassa manutenzione. Dai turbine eoliche ai sistemi di backup energetico, i generatori magnetici stanno rivoluzionando il modo in cui [...]

4 Giugno 2025|Categorie: Uncategorized|

Cos'è la remanenza?

Cos’è la Remanenza? Ti sei mai chiesto perché un magnete rimane magnetizzato molto tempo dopo essere stato rimosso da un campo magnetico? Questo è il lavoro della remanenza. La remanenza, o magnetizzazione residua (Br), è il livello di magnetismo che un magnete permanente mantiene dopo che il campo magnetico esterno è stato rimosso. Curva BH 35SH Lasciamo che si approfondisca

29 maggio 2025|Categorie: Uncategorized|
Vai in cima