Magneti in ceramica, chiamati anche magneti in ferrite, sono stati sviluppati negli anni '60 come alternativa a basso costo ai magneti metallici. Sono costituiti principalmente da ossido di ferro e carbonato di stronzio. I magneti in ceramica sono resistenti alla corrosione e hanno un'alta resistenza alla smagnetizzazione. Sono utilizzati in molte industrie perché sono economici al chilo e mantengono il loro magnetismo in ambienti difficili. In questo articolo, esamineremo i magneti in ceramica, i diversi tipi, come vengono prodotti e come vengono utilizzati nella tecnologia odierna.

Cosa Sono i Magneti in Ceramica?

I magneti in ceramica, noti anche come magneti in ferrite, sono magneti permanenti duri e fragili realizzati miscelando ossido di ferro con carbonato di bario o stronzio. Sono popolari perché sono economici e resistono alla corrosione e alla smagnetizzazione. Puoi utilizzare i magneti in ceramica in molte diverse applicazioni industriali come motori DC, separatori magnetici e sensori automobilistici. In termini di peso, i magneti in ferrite rappresentano oltre il 75% del consumo mondiale di magneti.

Produzione dei Magneti in Ceramica

I magneti in ceramica sono prodotti utilizzando tecniche di tecnologia in polvere. Si mescolano le materie prime, solitamente ossido di ferro e carbonato di stronzio, e poi si riscaldano a circa 1800-2000°F. Questo processo provoca una reazione chimica che produce materiale in ferrite. La ferrite viene quindi ridotta in una polvere fine tramite macinazione a umido. La polvere viene essiccata per la pressatura a secco o iniettata come sospensione umida in uno stampo per darle forma.

Nella pressatura a umido, si compatta la sospensione in uno stampo, spesso con l'applicazione di un campo magnetico. Questo allinea le particelle di ferrite, così il magnete acquisisce le proprietà magnetiche desiderate. L'ultimo passaggio è la sinterizzazione del materiale a circa 2000°F. Questo processo rimuove l'acqua residua e forma un magnete denso e solido. Il magnete fragile viene quindi rettificato a misura usando ruote diamantate perché è così duro che gli utensili normali non possono modellarlo.

 

Tipi di Magneti in Ceramica

Esistono diversi tipi di magneti in ceramica basati sulle loro proprietà magnetiche e applicazioni.

 

  1. Magneti Permanenti in Ferrite

Questi sono i tipici magneti in ceramica neri a cui sei abituato. Sono realizzati con ossido di ferro e carbonato di stronzio o carbonato di bario. I magneti permanenti in ceramica mantengono un forte campo magnetico dopo la magnetizzazione. Troverai questi magneti in motori, altoparlanti e generatori.

  1. Materiali Magnetici Morbidi

I magneti in ceramica morbida sono realizzati da una combinazione di ossido di ferro e altri ossidi metallici come nichel o zinco. Questi magneti non sono permanenti. Non mantengono un campo magnetico dopo la rimozione della forza magnetizzante esterna. Questi magneti si usano nei nuclei dei trasformatori, bobine di choke e induttori.

  1. Materiali Giromagnetici

I magneti in ceramica giromagnetici hanno proprietà speciali quando sono esposti a un campo magnetico DC perpendicolare al piano del materiale o a un campo di onde elettromagnetiche. Questi magneti si usano nei sistemi di comunicazione a microonde per controllare la polarizzazione delle onde elettromagnetiche mentre le attraversano.

  1. Materiali Magnetici a Momento

I materiali magnetici a momento sono materiali in ferrite, come la ferrite di manganese e magnesio. Questi materiali hanno una curva di isteresi rettangolare. Ciò significa che possono mantenere la magnetizzazione raggiunta sotto un piccolo campo magnetico esterno. Questi magneti si usano negli elementi di memoria per computer e altre apparecchiature elettroniche.

  1. Materiali Piezomagnetici

I materiali piezomagnetici hanno una proprietà chiamata magnetostriction. Quando magnetizzi questi materiali, cambiano forma. I materiali piezomagnetici si usano nei trasduttori che convertono energia elettromagnetica in energia meccanica. Troverai questi materiali in apparecchiature sonar e a ultrasuoni.

 

Applicazioni dei Magneti in Ceramica

I magneti in ceramica sono utilizzati in molte diverse applicazioni industriali e commerciali. Ecco alcuni esempi:

Dispositivi Elettroacustici: Altoparlanti, microfoni, cuffie, ecc.

Motori e Generatori: Troverai magneti in ceramica nei motori e generatori DC per creare campi magnetici.

Separatori Magnetici: Utilizzi magneti in ceramica per separare contaminanti ferrosi in alimenti, chimici e altri processi industriali.

Sensori Automobilistici: I magneti in ceramica sono usati in applicazioni automobilistiche come sistemi di frenata antibloccaggio e sensori di velocità.

Memoria Magnetica: Dischi rigidi e nastri magnetici usati per registrazioni audio, video e dati contengono magneti in ceramica.

Dispositivi a Microonde: Materiali gyromagnetici per sistemi di comunicazione a microonde.

Contatori di Watt-ora: Magneti in ceramica sono usati nei contatori di utenza per misurare il consumo di energia elettrica.

Carte Magnetiche e Buoni: Sistemi di pagamento, carte d'identità e buoni di viaggio utilizzano magneti in ceramica.

 

Vantaggi dei Magneti in Ceramica

I magneti in ceramica hanno alcuni vantaggi rispetto ad altri tipi di magneti, tra cui:

Convenienza Economica: I magneti in ferrite sono tra i più economici che si possano acquistare. Se hai bisogno di magneti e il costo è un fattore importante, questi sono quelli giusti per te.

Resistenza alla Corrosione: I magneti in ceramica sono resistenti alla ruggine e alla corrosione. Non è necessario applicare rivestimenti protettivi.

Resistenza alla Demagnetizzazione: I magneti in ceramica hanno un'eccellente resistenza alla demagnetizzazione. Mantengono il loro magnetismo nel tempo.

Stabilità: I magneti in ceramica funzionano bene su un intervallo di temperature. Puoi usarli sia all’interno che all’esterno.

Disponibilità: Puoi trovare magneti in ferrite in molte forme e dimensioni diverse, quindi sono adatti a molte applicazioni industriali.

 

Conclusione

I magneti in ceramica sono una soluzione ottima, economica e affidabile per molte applicazioni industriali e commerciali. Resistono alla corrosione e alla demagnetizzazione, e sono a basso costo. Questo li rende perfetti per tutto, dai motori e sensori ai separatori magnetici e dispositivi di comunicazione. Con i nuovi sviluppi nella scienza dei materiali, i magneti in ceramica continueranno a essere utilizzati in molte delle tecnologie odierne.

 

Per ulteriori informazioni sui magneti in ceramica, le loro proprietà e applicazioni, visita NBAEM. Vendiamo prodotti magnetici di alta qualità dal 2010.

magnete in ferrite