I magneti, sia che vengano utilizzati in applicazioni industriali o in prodotti che hai in casa, creano un campo magnetico che può essere più o meno forte. Sapere come misurare questa forza è importante, soprattutto quando si usano magneti in applicazioni dove affidabilità e prestazioni sono critiche. In questa guida, parleremo di come misurare la forza di un magnete, delle diverse unità che puoi usare e dei modi per farlo con precisione.

Tipi di magneti: permanenti vs elettromagneti

Prima di entrare nel modo di misurare la forza di un magnete, dobbiamo parlare dei due tipi di magneti: magneti permanenti ed elettromagneti.

I magneti permanenti rimangono magnetizzati per sempre dopo essere stati magnetizzati.

Gli elettromagneti creano un campo magnetico solo quando vi si applica elettricità. Quando si toglie l’elettricità, si fermano.

Unità per misurare la forza magnetica

Puoi misurare la forza magnetica usando diverse unità. Ecco le unità più comuni che vedrai:

  1. Tesla (T): Il tesla è l’unità standard per misurare la densità di un campo magnetico, o la sua densità di flusso residua. Può essere espresso in diversi modi usando altre unità scientifiche, come
  2. Gauss (G): Il Gauss misura la remanenza, il magnetismo trattenuto in un materiale dopo che un campo magnetico esterno è stato rimosso. Un gauss equivale a 10^-4 tesla ed è comunemente usato nelle applicazioni commerciali per esprimere la forza del campo magnetico.
  3. Oersted (Oe): Questa unità misura la coercitività di un magnete, ovvero la sua resistenza alla smagnetizzazione. La coercitività è la forza necessaria per ridurre a zero il magnetismo di un magnete. Un oersted è definito come 1 dyne per maxwell o approssimativamente 79,577 ampere per metro.
  4. Chilogrammo (kg): Nel magnetismo, i chilogrammi sono usati per misurare la forza di trazione di un magnete, ovvero la quantità di peso che un magnete può sostenere prima di staccarsi da una superficie. La forza di trazione è tipicamente espressa in chilogrammi o libbre.

Metodi per misurare la forza del magnete

  1. Magnetometro/Gaussmetro
    Un magnetometro è uno strumento che misura la forza di un campo magnetico in un punto specifico nello spazio. Troverai due tipi principali di magnetometri:
    Magnetometri scalari: Questi dispositivi misurano il valore scalare dell’intensità del campo magnetico. Esempi includono magnetometri a precessione protonica e magnetometri Overhauser.
    Magnetometri vettoriali: Questi strumenti misurano sia la grandezza che la direzione di un campo magnetico. Esempi includono dispositivi a interferenza quantistica superconduttiva (SQUID), magnetometri a bobina di ricerca e magnetometri ad effetto Hall.
    I magnetometri funzionano in modi diversi. Per esempio, i magnetometri ad effetto Hall rilevano un campo magnetico osservando come il campo influenza il flusso di corrente. I magnetometri a magneto-induzione misurano come un materiale si magnetizza quando viene posto in un campo magnetico.
  1. Fluxmetro
    Un fluxmetro misura il flusso magnetico, che è la quantità totale del campo magnetico che attraversa una data area. È particolarmente utile in applicazioni dove è necessario capire quanta energia magnetica sta fluendo attraverso uno spazio specifico. I fluxmetri si basano sulla legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica, che afferma che un campo magnetico variabile induce una tensione in un conduttore. Il fluxmetro misura queste variazioni di tensione e calcola il flusso magnetico.
  1. Test di trazione magnetica
    I test di trazione magnetica misurano quanto è forte un magnete scoprendo quanta forza è necessaria per staccarlo da un pezzo di metallo. Questi test vengono utilizzati per verificare la qualità di un magnete e assicurarsi che abbia la forza necessaria per la tua applicazione. Per eseguire un test di trazione magnetica, si attacca un pezzo di metallo a un gancio e poi lo si tira via dal magnete ad un angolo di 90 gradi fino a quando il magnete si stacca. La quantità di forza necessaria per far staccare il magnete è la tua forza di trazione in chilogrammi o libbre.

 

Fattori che influenzano le misurazioni della forza magnetica

La precisione delle misurazioni della forza del magnete può essere influenzata da alcuni fattori ambientali. Ecco un paio di esempi:

  1. Temperatura: Le alte temperature possono indebolire un magnete, specialmente se la temperatura supera la temperatura massima di esercizio del magnete. Le basse temperature possono rendere un magnete più forte perché il freddo rallenta il movimento delle particelle magnetiche.
  2. Umidità ed elettricità: L'umidità e l'elettricità possono anche influenzare la forza del magnete. Ad esempio, alcuni magneti in terre rare, come i magneti al neodimio, possono corrodersi, il che li rende più deboli.

 

Scegliere il magnete giusto per la tua applicazione

Quando cerchi un magnete per la tua applicazione, devi considerare sia la forza che le proprietà del materiale. Diversi tipi di magneti hanno diversi livelli di forza e stabilità termica.

  • Magneti in ferrite flessibili: Questi magneti sono economici e adatti per applicazioni generali come etichettatura e stampa. Non sono molto forti, ma sono flessibili, quindi sono ottimi per applicazioni sottili e pieghevoli.
  • Samario Cobalto e Magneti in neodimio: Questi magneti sono molto più forti e possono sopportare temperature più elevate. Sono utilizzati in applicazioni aerospaziali, automobilistiche e mediche.
  • Magneti Alnico: Questi magneti sono molto forti ma hanno meno resistenza alla smagnetizzazione. Li userai in applicazioni dove è necessario un campo magnetico stabile su un ampio intervallo di temperature.

 

Misurare la forza di un magnete è importante per assicurarsi che funzioni bene in qualsiasi applicazione tu stia utilizzando. La forza del magnete si misura usando diverse unità come tesla, gauss, oersted e chilogrammi, a seconda di cosa devi sapere. Magnetometri, fluxmetri e test di trazione sono strumenti che puoi usare per misurare la forza del magnete, la direzione e la forza di trazione. Conoscendo queste cose, puoi scegliere il magnete giusto per le tue esigenze e assicurarti che funzioni bene a lungo in qualsiasi cosa tu stia facendo.

Per maggiori informazioni su prodotti e soluzioni magnetiche, Magneti NBAEM offriamo una varietà di magneti ad alte prestazioni per diverse industrie.