Panoramica del Settore
L'industria dei materiali magnetici continua a evolversi, con progressi significativi e tendenze emergenti. Il seguente riepilogo evidenzia gli sviluppi recenti, concentrandosi principalmente sul mercato delle macchine di trazione per ascensori e sulla generazione di energia eolica su piccola scala.
Macchine di trazione per ascensori

Crescita del Mercato e Innovazione:
• Il mercato globale delle macchine di trazione per ascensori è in crescita costante, trainato dall'urbanizzazione e dalla crescente domanda di trasporto verticale efficiente in edifici di medie e alte altezze. Gli ascensori a trazione senza ingranaggi, che utilizzano motori sincroni a magneti permanenti, stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficienza e alle esigenze di manutenzione ridotte. Questi sistemi eliminano la necessità di una sala macchine dedicata, offrendo significativi risparmi di spazio e costi.
Sviluppi Recenti:
• Le innovazioni includono l'uso di materiali magnetici amorfi (AMM) e magneti in ferrite ad alte prestazioni per migliorare l'efficienza e ridurre i costi. Questi materiali contribuiscono a una maggiore densità di coppia e a minori perdite energetiche.
• Aziende come Hitachi stanno sviluppando pacchetti di modernizzazione per aggiornare i sistemi di ascensori esistenti con macchine di trazione più nuove e più efficienti, offrendo soluzioni adattabili alle diverse esigenze dei clienti.
• Hitachi Metals, ora conosciuta come Proterial, ha sviluppato il magnete in ferrite ad alte prestazioni NMF 15 e ha validato la sua applicazione nei motori di trazione per veicoli elettrici. Questi magneti non utilizzano elementi delle terre rare come neodimio, disprosio o terbio, mitigando i rischi di risorse. I risultati delle simulazioni indicano che, ottimizzando il design del motore, i motori con magneti in ferrite possono raggiungere gli stessi livelli di output di quelli con magneti in neodimio in determinate condizioni.
Generazione di Energia Eolica su Piccola Scala

Dinamicità del Mercato:
• Il settore della generazione di energia eolica su piccola scala si sta espandendo man mano che l'attenzione globale alle energie rinnovabili aumenta. I materiali magnetici svolgono un ruolo cruciale nell'efficienza e nelle prestazioni delle turbine eoliche, in particolare nella produzione di energia.
Avanzamenti Tecnologici:
• La ricerca si concentra sul miglioramento delle prestazioni dei magneti permanenti utilizzati nelle turbine eoliche. I progressi nei materiali magnetici morbidi riducono le perdite per correnti parassite e migliorano il flusso magnetico, elementi essenziali per aumentare l'efficienza dei sistemi eolici su piccola scala. Magneti in ferrite avanzati e materiali magnetici amorfi hanno dimostrato prestazioni eccellenti nell'aumentare la densità di potenza e l'affidabilità delle turbine eoliche.
Conferenze e Ricerca

INTERMAG 2024:
• La Conferenza Internazionale di Magnetismo IEEE (INTERMAG), tenutasi a maggio 2024 a Rio de Janeiro, ha presentato numerosi progressi recenti nella ricerca sui materiali magnetici. Gli argomenti includevano spintronica, dinamica della magnetizzazione e sviluppi sia nei materiali magnetici duri che morbidi. Questo evento rappresenta un momento chiave per rimanere aggiornati sulle ultime frontiere del magnetismo e delle sue applicazioni.
Questo riepilogo mira a fornire approfondimenti sulle tendenze e innovazioni attuali nell'industria dei materiali magnetici. Per rapporti più dettagliati e consulenze personalizzate, non esitate a contattarci.
NBAEM è il fornitore professionale di materiali magnetici dalla Cina. Abbiamo esportato materiali magnetici su misura per oltre dieci anni. Offriamo prodotti di qualità e servizi di alto livello. Se stai cercando di approvvigionarti di materiali magnetici o hai domande durante l'importazione dei prodotti magnetici dalla Cina, puoi contattarci direttamente.

[…] Se state esplorando come la geometria del magnete influisce sulle applicazioni reali, consultate le nostre intuizioni sulla domanda di materiali magnetici e sull'innovazione. […]